Bonus tredicesima nel 730, l’Agenzia delle entrate spiega come fare
- Walter Pittini
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il contribuente che, pur essendo in possesso dei requisiti previsti dalla legge, non abbia richiesto il Bonus può beneficiarne nella dichiarazione dei redditi.

Bonus tredicesima in dichiarazione dei redditi. Chi aveva i requisiti per ricevere 100 euro in più in busta paga troverà i dati nel rigo C14 del modello 730/2025 oppure, se il dipendente non ha ancora fatto richiesta per il bonus, dovrà compilare lo stesso rigo. Mentre chi l’ha ricevuto senza averne diritto deve barrare la colonna 7 “Restituzione Bonus per assenza requisiti” del rigo C14 del modello 730 o del rigo RC14 del modello REDDITI PF.
Sono questi alcuni dei chiarimenti forniti dell’Agenzia delle entrate.
Le faq a cui le Entrate hanno risposto sono tre:
È possibile richiedere il Bonus “tredicesima” nella dichiarazione dei redditi?
Il contribuente che, pur essendo in possesso dei requisiti previsti dalla legge, non abbia richiesto il Bonus al proprio datore di lavoro, può beneficiare del Bonus nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello REDDITI PF). Il Bonus può essere fruito nella dichiarazione anche da parte dei lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d’imposta (ad esempio dai collaboratori familiari).
Come compilare la dichiarazione?
Per la compilazione della dichiarazione dei redditi (rigo C14 del modello 730/2025 o rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF) i contribuenti possono utilizzare:
le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della CU
le informazioni contenute nelle annotazioni della CU (se le prime non sono completate)
nonché le altre informazioni relative al rapporto di lavoro
Ho ricevuto dal datore di lavoro il Bonus “tredicesima” devo compilare l’apposita sezione contenuta nella dichiarazione dei redditi?
Il contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi (perché obbligato o perché intende fruire di detrazioni e/o crediti), se ha ricevuto il Bonus deve compilare il rigo C14 del modello 730/2025 o il rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF utilizzando le specifiche informazioni contenute nella CU 2025.
Se il contribuente deve restituire il Bonus ricevuto, in quanto non spettante, deve inoltre barrare la colonna 7 “Restituzione Bonus per assenza requisiti” del rigo C14 del modello 730 o del rigo RC14 del modello REDDITI PF.
Quali informazioni trovo nella dichiarazione dei redditi precompilata in presenza del Bonus “tredicesima”?
In caso di erogazione del Bonus da parte del datore di lavoro, la dichiarazione precompilata riporta nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF i dati presenti nell’apposita sezione della CU 2025. Qualora, invece, il datore di lavoro non abbia erogato il Bonus e abbia compilato il campo 721 riferito al reddito e il campo 726 riferito ai giorni, il contribuente trova solo uno specifico avviso nel foglio informativo della dichiarazione precompilata che lo avvisa di verificare i requisiti qualora voglia richiedere in dichiarazione il Bonus.
Comments