top of page

Risultati di ricerca

488 risultati trovati con una ricerca vuota

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • Risultati di ricerca | PITTINI

    Risultati di ricerca Tutti (235) Eventi (12) Altre pagine (223) 235 elementi trovati per "" Eventi (12) Dall’adeguata organizzazione dell’impresa alla soddisfazione diversificata dei creditori negli strumenti di regolazione 17 maggio 2024 | 07:00 Piazza Cesare Battisti, 1, 70122 Bari BA, Italia Etica e responsabilità del professionista 16 maggio 2024 | 13:00 Via Scipione Crisanzio, 1a, 70122 Bari BA, Italia on. Aldo Moro 9 maggio 2024 | 09:15 Roma RM, Italia Visualizza tutti Altre pagine (223) Consulenza aziendale | PITTINI Un consulente aziendale è un professionista che: - collabora con un’azienda, analizzandone i processi, le operazioni e la strategia, per fornire suggerimenti e soluzioni mirate a migliorare l’efficienza, la competitività e il rendimento dell’organizzazione; - offre un contributo prezioso in molte aree, fornendo competenze specialistiche, prospettive esterne e soluzioni mirate per migliorare le performance e affrontare i cambiamenti. Home > Specializzazioni Consulenza aziendale Pittini Walter è un commercialista eccellente che offre servizi di consulenza aziendale personalizzati per le esigenze dei suoi clienti. Con anni di esperienza nel settore, è in grado di fornire soluzioni efficaci per la gestione delle imprese. Affidati a lui per ottenere un supporto professionale e affidabile per la tua attività. SERVIZI AUDIT & ASSURANCE CONSULTING FINANCIAL ADVISORY RISK AND ADVISORY SOCIAL INNOVATION OBSERVATORY TAX AND LEGAL TRUST SOLUTIONS MERCATI INTERNAZIONALI Audit Audit interno Audit di nuova generazione Servizi attuariali Sustainability & Climate Change Accounting & Reporting Reportistica aziendale: Principi contabili IFRS Soluzioni di consulenza e garanzia sui mercati dei capitali: Digitalizzazione della finanza: trasformazione, servizi gestiti, previsione e analisi Reporting degli stakeholder - Rendicontazione non finanziaria ESG, contabilità e rendicontazione delle operazioni non finanziarie, comprese le indagini forensi Disinvestimenti - Preparazione all'uscita, contabilità e reportistica di carve-out, contabilità delle operazioni e strutturazione contabile Raccolta di capitali - Offerte pubbliche iniziali, consulenza e assurance sui mercati dei capitali di debito e di capitale Crescita - Fusioni e acquisizioni, conversioni GAAP, contabilità delle operazioni e post-negoziazione Rendicontazione ESG Principi contabili IFRS Garanzia del rischio: Soluzioni di audit interno Governance, rischio e conformità Soluzioni di fiducia digitale Fiducia e trasparenza Advisor Disruptive Events Advisory Servizi di garanzia della sostenibilità Mercato dei capitali Revisione contabile Strategia aziendale: Strategie aziendali Processi di pianificazione annuale Pianificazione degli scenari Pianificazione strategica Gioco di guerra Crescita organica Core Expansion Disruption Strategia di portafoglio Prezzi e redditività: Strategia del modello di prezzo e ricavi Redditività e ottimizzazione del portafoglio clienti Promozione commerciale, sconto ed efficacia degli sconti Strategia di valore per gli azionisti Sostenere o migliorare le grandi prestazioni Turnaround di performance Divergenza EPS e TSR Intero vs. parti Consiglio degli attivisti Far fruttare le acquisizioni Strategia per il cliente Strategia per il cliente e l'esperienza Strategia di crescita del cliente Segmentazione della clientela Strategia e progettazione dell'esperienza Sviluppo di proposte di valore Approfondimenti e analisi dei clienti digitali Marketing e vendite Strategia di marketing e modello operativo Gestione del portafoglio e del marchio Strategia ed efficacia della forza vendita Strategia di canale e RTM Progettazione e allineamento dell'organizzazione di vendita Strategia di marketing e commercio digitale Servizio e coinvolgimento Strategia di servizio e crescita dei ricavi Esperienza omnicanale Ottimizzazione del contact center Prezzi e redditività Strategia del modello di prezzo e ricavi Redditività e ottimizzazione del portafoglio clienti Promozione commerciale, sconto ed efficacia degli sconti Analisi dei clienti: Approfondimenti sui consumatori Analisi di marketing Analisi delle vendite Big data e analisi digitale Strategia operativa: Resilienza delle operazioni Gestione strategica degli approvvigionamenti Manifatturiero Catena di approvvigionamento Beni strumentali Eccellenza operativa a livello aziendale Gestione del valore del prodotto Strategia organizzativa: Valutazione dell'organizzazione Diagnostica e valutazione del DNA dell'organizzazione Valutazione dell'efficienza e dell'efficacia dell'organizzazione Valutazione dell'impronta personale culturale Valutazione dei diritti decisionali Analisi avanzata dei dati Benchmarking Trasformazione dell'organizzazione aziendale Riorganizzazione per ottenere vantaggi strategici, innovazione e/o efficienza Ridisegnare il ruolo del centro aziendale e delle business unit Servizi condivisi e strategia globale per i servizi aziendali Integrazione e sviluppo di capacità digitali Strategia e progettazione del modello operativo formale e informale Trasformazione della gestione delle prestazioni, inclusa la progettazione di misure, metriche e incentivi Trasformazione funzionale dell'organizzazione Integrazione e sviluppo di capacità digitali Miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia delle SG&A Trasformazione del modello operativo funzionale e sviluppo delle capacità Progettazione di processi end-to-end e modelli di interazione interfunzionale Impegno ed evoluzione culturale Evoluzione della cultura e sviluppo dell'organizzazione informale Efficacia del team di leadership Sviluppo di comportamenti critici durante il cambiamento trasformazionale Edificio dell'orgoglio Trasformazione delle prestazioni in prima linea Comunicazione e gestione del cambiamento Innovazione di prodotti e servizi: Strategia per l'innovazione Reti globali per l'innovazione Eccellenza nello sviluppo del prodotto Gestione del portafoglio Gestione del valore del prodotto Strategia tecnologica: Tecnologia, modello operativo e organizzazione Architettura delle funzionalità Strategia e trasformazione digitale Tecnologia adatta alla crescita Analisi e gestione dei dati Redditività del centro aziendale Offerte Trasformazione del front office Operazioni Tecnologia Rischio e regolamentazione Forensics Trasformazione delle risorse umane Trasformazione del cloud Sicurezza informatica e privacy Persone e Organizzazione Mercati in crescita Trasformazione finanziaria Application Services Automation Business Process Outsourcing Business Strategy Change Management Cloud Customer Experience Data & Analytics Digital Commerce Finance Consulting Fusioni e acquisizioni Infrastructure Marketing Modelli operativi Security Sostenibilità Supply Chain Management Strategy, Analytics and Merger & Acquisition Customer and Marketing Core Business Operations Human Capital Enterprise Technology and Performance Operations Retail Solution Metaverse Transformation Artificial Intelligence Strategy Consulting Experience Consulting Brand Purpose Corporate Finance Advisory Turnaround & Restructuring Forensic Transaction Support Services Valuation & Modeling Value Creation Services Accounting and Internal Controls Cyber and Strategic Risk Regulatory and Legal Support Imposte indirette Servizi fiscali internazionali: Secondo pilastro Operazioni e strutturazione transfrontaliere Soluzione quantitative in materia di fiscalità internazionale Trasformazione Crediti d'imposta globali per la ricerca e lo sviluppo e incentivi governativi Legale: Servizi Bancari e Finanziari: Regolamentazione dei servizi finanziari Gestione patrimoniale Operazioni di finanziamento: Finanza societaria, compresi i finanziamenti di gruppo e gli accordi infragruppo Finanza di progetto in tutti i settori e le industrie, tra cui energia e rinnovabili, petrolio e gas, risorse e infrastrutture Finanza immobiliare e di sviluppo immobiliare Leveraged finance e acquisition finance Finanziamento delle attività, compresi i finanziamenti di aeromobili e navi Finanza strutturata, cartolarizzazioni e finanziamenti su crediti Derivati, compresi gli accordi di copertura degli interessi e delle valute Finanziamenti sui mercati dei capitali, comprese le obbligazioni ad alto rendimento Altro meccanismi di finanziamento come lettere di credito, leasing, factoring, cash pooling e crowdfunding Prodotti per i servizi finanziari Diritto della Concorrenza e Antitrust: Controllo delle concentrazioni Indagini in materia di concorrenza e regolamentazione Conformità alla concorrenza Aiuti Altri settori: Tutela dei consumatori Analisi delle controversi di accesso/regime di accesso Questioni di diritto della concorrenza derivanti dalla blockchain, dagli algoritmi e dalla tecnoligia Accordi complessi di joint venture Questioni relative alla proprietà intellettuale, compresi i brevetti essenziali per le norme e i pool di brevetti Accordi di concessione di licenze e distribuzione di tecnologie Valutazione della neutralità sotto il profilo della concorrenza Sicurezza informatica e protezione dei dati Governance e conformità dell'entità Diritto del Lavoro Riorganizzazioni aziendali internazionali Servizi Legali e di Sostenibilità Tecnologia legale e alleanze Fusioni e acquisizioni NuovoDiritto Controversie fiscali e risoluzione delle controversie Fusioni e acquisizioni Persone & organizzazione Codice di condotta fiscale Controversie fiscali e risoluzione delle controversie Politica fiscale e amministrazione Rendicontazione fiscale e strategica Prezzi di trasferimento Connected Tax Compliance Fiscalità Internazionale Iva, dogane ed altre imposte indirette Fiscalità della Crisi Bandi ed incentivi fiscali Servizi fiscali a Soggetti Finanziari Transferring Pricing M&A tax Tax Controversy and Dispute Resolution Tax Control Framework e sostenibilità Servizi fiscali ad individui e famiglie Presenza sul territorio Supporto nel progetto di investimento e nella costruzione dell'operazione, dalla strategia alle ricadute operative e organizzative fino all'implementazione; Due diligence finanziaria, fiscale, legale, commerciale e operativa; Valutazioni d'azienda; Assistenza nella fase di negoziazione; Servizi post deal nel breve e medio periodo: discipline finanziarie, integrazione, sinergie, opportunità fiscali e legali. consulting worldwide Riproduci Contattaci Via Conte Girolamo Giusso, 11/c 70125 Bari, (BA), Italia +39 340 715 1940 pittini@live.it First Name Last Name Email Message Send Thanks for submitting! Profilo biografico | PITTINI PROFILO BIOGRAFICO PITTINI WALTER Nato il: 11-12-1967. Commercialista dal 15/11/1995. Walter Pittini, nato a Bari (BA) il 11 dicembre 1967, abilitato dottore commercialista nella sessione di novembre 1995, dal 13 agosto 2018 è dottore commercialista in Bari. Dai nostri primi clienti nel 2018, Pittini Walter è diventato il dottore commercialista di riferimento in Italia. Ogni membro del nostro team è esperto nella propria nicchia e monitora i rispettivi settori, in modo da fornire la guida più specifica e accurata possibile. Indipendentemente dai servizi per i quali ci assumi, sei in buone mani. Curriculum Vitae ISTRUZIONE • 16-08-1985: Windsor Cultural Centre Ltd; Holiday Language Course – 4 weeks; degree of improvement: very good. • 30-09-1981 - 15-07-1987: I.T.C.S. “Giulio Cesare” in Bari; diploma di ragioniere, perito commerciale e programmatore; votazione: 39/60. • 30-09-1987 - 03-11-1995: Università degli Studi in Bari; diploma di laurea in economia e commercio; votazione: 108/110. • 08-04-1998 - 16-06-1998: EnAIP in Bologna Corso di Paghe e Contributi. • 15-11-1995: Ordine dei Dottori Commercialisti; Bari; abilitato “Dottore commercialista”; votazione: 95/150. • 1999 - 2000: Fondazione dei Dottori Commercialisti; Bari; corso: “Procedure Concorsuali – IV Corso”. • 11-12-2000: A.N.Amm.I.; certificato: “Amministratore di condominio professionista”. • 06-12-2004 - 13-12-2004: FORMA.TEMP; attestato: “Comunicazione interpersonale di base”. • 03-06-2008 - 05-06-2008: Centro Servizi Cup Firenze; formazione: “Cup Metropolitano di Firenze” - SP-CUPINT51. • 11-11-2008 – 25-11-2008: Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi; attestato: “Corso di orientamento per il personale neo assunto”. • 17-06-2009: Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi; corso: “Applicativi SAGO-BOOK/DNLAB: aggiornamenti sulle nuove modifiche ed integrazioni”. • 2009: Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi; attestato: “Lavorare in sicurezza nell'AOUC”. ESPERIENZE PROFESSIONALI • 1987 - 1989: Studio aziendale e tributario; Bari; Consulenza contabile e fiscale. • 1990 - 1991: So.Ge.Co. S.r.l.; Bari; selezione del personale e coordinamento rappresentanti. • 1992-1995: Lavori di carattere occasionale. • 1996: Data entry. • 10-03-1997 - 01-06-1998: Centro Contabilità Aziendale S.r.l.; Bologna; impiegato contabile e fiscale. • 1998 - 1999: Olivetti Wang Global Docente di Informatica ai corsi Euroformazione Difesa. • 24-09-1998 - 29-01-2004: Dottore commercialista; libero professionista; titolare di studio. • 2000 - 2004: Ordine dei Dottori Commercialisti; Bari; componente della Commissione di studio sulle Procedure Concorsuali. • 22-06-2000: Tribunale di Bari; Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice. • 2000: Amministratore di condominio professionista certificato A.N.Amm.I. • 20-11-2001 - 05-04-2002: Dieffe Moda S.p.A.; Bari; impiegato amministrativo. • 08-11-2004 - 19-11-2004: Kelly Services; Bari; docente di Contabilità Generale (Forma Temp 80 ore). • 15-03-2005 - 12-02-2008: IBM Italia S.p.A.; Segrate (MI); impiegato: Finance & Planning. • 10-03-2008 - 30-11-2016: Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi; Firenze; assistente amministrativo – Cat. C. • 2023: Manager qualificato; MIMIt dei Manager qualificati. • 13-08-2018: Dottore commercialista; libero professionista. • 20-12-2023: Commercialista; titolare di studio. Lavora con noi | PITTINI Lavora con noi Entra a far parte del nostro team Scopri di più Attenzione alle Persone Ci prendiamo cura delle relazioni con azioni mirate al benessere delle nostre persone, senza tollerare alcuna forma di violenza o di discriminazione. Promuoviamo la meritocrazia e le pari opportunità sin dalla fase di selezione, perché crediamo che il talento e l’inclusione siano leve competitive irrinunciabili per il successo di un’organizzazione. Trasparenza Comunichiamo con estrema chiarezza, sentendoci responsabili della fiducia di chi, ogni giorno, conta su di noi. Ne consegue un operato fatto di lealtà e correttezza, in cui allineiamo le parole ai fatti, facendoci portavoce di azioni e comportamenti sempre motivati, nel rispetto dei nostri valori. 1 Coraggio Ogni giorno ci assumiamo la piena responsabilità delle nostre scelte, agendo con audacia, passione, impegno e determinazione, senza aver paura di mostrare le nostre vulnerabilità a chi ci circonda. 2 Spirito di squadra Ci riconosciamo in obiettivi comuni a tutti. Per questo collaboriamo e accogliamo contributi diversi, ponendo la fiducia al centro delle nostre relazioni, agendo con empatia e riconoscendo le competenze di tutti. 3 Sostenibilità Adottiamo scelte responsabili di cui ci impegniamo a valutare l’impatto anche sulle future generazioni e sosteniamo l’evoluzione sostenibile in tutte le decisioni e i processi aziendali, con l’obiettivo di promuovere una crescita inclusiva, sempre più attenta alle esigenze delle persone e dell’ecosistema. Il nostro processo di selezione Che tu sia un giovane neolaureato o un professionista d’esperienza, PITTINI è il posto che fa per te. Dai uno sguardo alle modalità in cui si svolge il nostro processo di selezione. 1. Partiamo dal CV ma vogliamo conoscere TE! Cerchiamo Persone che: sono Extra-ordinary Infuencing Connective; pensano in grande, che corrono alla velocità della luce e che credono nell’innovazione; ambiscono ad un percorso di carriera internazionale; sono ambiziose che mettono in discussione le decisioni proposte e che agiscono quelle prese; lavorano in team: si vince e si perde tutti insieme!; sono inclusive; comunicano in maniera trasparente; conquistano la fiducia e il consenso dei nostri clienti e stakeholder. 2. Skill based Recruiting Costruiamo il futuro con le tue competenze: crediamo nel potenziale e reclutiamo in base alle tue skills, non solo al tuo curriculum. 3. Un processo agile e snello Per noi la selezione è un momento di confronto e di conoscenza reciproca da cui ogni partecipante al colloquio porta con se qualcosa di positivo. Il nostro processo di selezione conta solamente 2 step: con il Team Talent con i futuri responsabili. Per noi il feedback è fondamentale: ogni candidato ne riceverà uno personalizzato a prescindere dal risultato! 4. Onboarding Skill Driven e Taylor Made Abbiamo disegnato e strutturato un Onboarding che faccia sentire subito a casa il nuovo collega: compilazione dei documenti smart e digitali, Buddies per ogni area pronti ad accoglierti; Talent e i People Partner al tuo fianco sin da subito per disegnare il tuo percorso! Nessuna opportunità fa per te? Non preoccuparti: inviaci il tuo curriculum. Saremo felici di conoscerti e di ricontattarti non appena avremo un ruolo adatto a te. COMPILA IL FORM Nome Cognome Email Telefono Posizione Data di inizio Link al CV/LinkedIn Applica Grazie! Ti contatteremo al più presto. Visualizza tutti

  • Credito d’imposta sul trattamento integrativo | PITTINI

    < Indietro Credito d’imposta sul trattamento integrativo Credito d’imposta sul trattamento integrativo Indice Introduzione Normativa di riferimento Principali caratteristiche della misura Esercizi commerciali coinvolti Modalità di compensazione del credito d’imposta Conclusione 1. Introduzione L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025, ha disposto la ridenominazione del codice tributo “1702” , originariamente istituito con la risoluzione n. 51/E del 9 agosto 2023 e già aggiornato con la risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024. Tale codice è utilizzato dai sostituti d’imposta per la compensazione del credito d’imposta riconosciuto ai datori di lavoro nei settori della ristorazione e del turismo, in relazione al trattamento integrativo speciale erogato ai dipendenti per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi. La nuova denominazione del codice tributo “1702” è: “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale per lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi dai dipendenti di strutture turistico-alberghiere” . Questa misura consente ai datori di lavoro di compensare il credito maturato tramite il modello F24, utilizzando esclusivamente i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. 2. Normativa di riferimento La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024, commi 395-398) ha introdotto un trattamento integrativo speciale volto a garantire stabilità occupazionale e a fronteggiare la carenza di manodopera nel settore turistico, ricettivo e termale. La misura è destinata ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, disciplinati dall’art. 5 della L. 287/1991, e ai lavoratori del comparto turismo, inclusi gli stabilimenti termali. Il trattamento integrativo speciale si applica per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 settembre 2025 e riguarda il lavoro notturno e le prestazioni straordinarie nei giorni festivi, in conformità al D.Lgs. 66/2003. 3. Principali caratteristiche della misura Esenzione fiscale: il trattamento non concorre alla formazione del reddito. Aliquota agevolata: l’importo è pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi. Destinatari: dipendenti del settore privato con reddito da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro nel periodo d’imposta 2024. Richiesta da parte del lavoratore: il beneficio è concesso su richiesta del dipendente, che deve attestare per iscritto il proprio reddito 2024. 4. Esercizi commerciali coinvolti L’articolo 5 della Legge n. 287/1991 classifica gli esercizi commerciali nei seguenti gruppi: Esercizi di ristorazione: ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari. Esercizi per la somministrazione di bevande e prodotti alimentari: bar, caffè, pasticcerie, gelaterie ed esercizi similari. Esercizi con attività di intrattenimento e ristorazione: locali notturni, sale da ballo, stabilimenti balneari e sale da gioco. Esercizi di sola somministrazione di bevande analcoliche. 5. Modalità di compensazione del credito d’imposta I datori di lavoro possono compensare il credito maturato per l'erogazione del trattamento integrativo speciale mediante il modello F24, in base all’art. 17 del D.Lgs. 241/1997. Le somme erogate devono essere indicate nella Certificazione Unica (CU). La compensazione del credito avviene utilizzando il codice tributo “1702”, come ridenominato dalla Risoluzione n. 8/E del 31 gennaio 2025. Il modello F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Restano confermate le modalità di compilazione già stabilite dalla Risoluzione n. 51/E del 9 agosto 2023. 6. Conclusione La ridenominazione del codice tributo 1702 e l’introduzione del trattamento integrativo speciale rappresentano un intervento mirato a sostenere l’occupazione nel comparto turistico e della ristorazione, incentivando i lavoratori a svolgere turni notturni e straordinari nei giorni festivi. I datori di lavoro sono invitati a seguire scrupolosamente le procedure indicate per beneficiare della misura ed effettuare correttamente la compensazione del credito d’imposta. 3 marzo 2025 alle ore 10:06:08 Previous Next

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • Dividend Declaration | PITTINI

    Dividend Declaration < Indietro A cura del: Come possiamo aiutarti? Nome Cognome Email* Telefono Scelte Dicci come possiamo aiutarti ... Invia Dividend Declaration Giorno pubblicazione: 25 febbraio 2025 Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025 Previous Next

  • Loan Repayment | PITTINI

    Loan Repayment < Indietro A cura del: Come possiamo aiutarti? Nome Cognome Email* Telefono Scelte Dicci come possiamo aiutarti ... Invia Loan Repayment Giorno pubblicazione: 25 febbraio 2025 Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025 Previous Next

  • Investment Agreement | PITTINI

    Investment Agreement < Indietro A cura del: Come possiamo aiutarti? Nome Cognome Email* Telefono Scelte Dicci come possiamo aiutarti ... Invia Investment Agreement Giorno pubblicazione: 25 febbraio 2025 Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025 Previous Next

bottom of page