top of page

Gruppo Pittini   Governo   Investitori   Responsabile   Comunicazione   Carriere   Chi sei?

cercasi collaboratori

Ricerca

503 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Sindaci Non Quotate (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > RIORDINO > Societario > Sindaco NORME DI COMPORTAMENTO DEL COLLEGIO SINDACALE DI SOCIETÀ NON QUOTATE Le Norme di comportamento del collegio sindacale suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco. Si tratta di norme di deontologia professionale, rivolte a tutti i professionisti iscritti nell’Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, emanate in conformità a quanto disposto nel vigente Codice deontologico della professione, che, in quanto tali, vanno declinate tenendo in considerazione il caso concreto. Ogni Norma è composta da Principi, corredati da Riferimenti Normativi essenziali e da Criteri applicativi, volti a fornire ai sindaci gli strumenti operativi per lo svolgimento delle proprie funzioni ed è accompagnata da brevi Commenti che analizzano e chiariscono le scelte adottate, nonché le problematiche interpretative che più spesso emergono nella prassi. Le Norme riportano i Principi applicabili in via generale ai componenti del collegio sindacale di tutte le s.p.a e s.r.l. non quotate1 nonché al sindaco unico di s.r.l. che non siano stati incaricati dalla società di effettuare anche la revisione legale. Le Norme sono applicabili ai collegi sindacali di s.a.p.a., nei limiti di compatibilità con la relativa disciplina, e nelle società cooperative, ferme restando, in tal caso, le ulteriori attribuzioni che l’ordinamento affida all’organo di controllo in considerazione della peculiarità del modello cooperativo. Tali Principi vanno sia integrati con eventuali disposizioni di settore dettate per gli organi di società che operano in settori vigilati, sia applicati in misura proporzionata alla natura, alla dimensione e alla complessità dell’attività in concreto esercitata dalla società. Le presenti Norme aggiornano la precedente versione pubblicata nel 2023 per tener conto delle intervenute novità normative e, più specificatamente, del d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza) come modificato e integrato dal d.lgs. 10 settembre 2024, n. 136 (Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14). Occorre puntualizzare che: • al collegio sindacale, e al sindaco unico di s.r.l., è attribuito, ai sensi dell’art. 2403 c.c., il dovere di vigilare sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento; • al soggetto incaricato della revisione legale, ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. 39/2010, è attribuito il dovere di: – esprimere con apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato, ove redatto; – verificare nel corso dell’esercizio la regolare tenuta della contabilità sociale, la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili e la permanenza della continuità aziendale. Le presenti Norme sostituiscono quelle precedentemente emanate dal Consiglio Nazionale e si applicano a partire dal 1° gennaio 2025. Per tal motivo, per la redazione della relazione rilasciata ai sensi dell’art. 2429, co. 2, c.c., in occasione dell’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2023, l’organo di controllo potrà attenersi alle indicazioni contenute nella sezione 7 del presente documento, utilizzando, all’occorrenza, il fac-simile di relazione che il Consiglio Nazionale, ogni anno, mette a disposizione dei professionisti sul proprio sito istituzionale. Nomina, incompatibilità e cessazione dei componenti del collegio sindacale. Nomina, incompatibilità e cessazione dei componenti del collegio sindacale. Informativa Funzionamento del collegio sindacale Riunioni e deliberazioni del collegio sindacale. Informativa Doveri del collegio sindacale Modalità e criteri con cui il collegio sindacale effettua la propria attività di vigilanza. Informativa Partecipazione alle riunioni degli organi sociali Definisce i rapporti tra il collegio sindacale e gli altri organi della società, come individuati nell’art. 2405 c.c. Informativa Poteri di controllo del collegio sindacale Poteri di ispezione e controllo attribuiti ai sindaci dall’art. 2403-bis c.c. Informativa Poteri/doveri di reazione del collegio sindacale: convocazione dell’assemblea; denunzia di fatti censurabili e di gravi irregolarità; azione di responsabilità Poteri/doveri di reazione del collegio sindacale a fronte di atti di mala gestio, gravi irregolarità ed omissioni degli amministratori. Informativa Relazione all’assemblea dei soci Relazione dei sindaci all’assemblea dei soci in merito ai controlli effettuati dal collegio sindacale nelle proprie verifiche periodiche, alle eventuali osservazioni sul bilancio ed ai rapporti tra questo documento e quello redatto dal soggetto incaricato della revisione legale, anche al fine di definire con maggior precisione le rispettive responsabilità. Informativa Pareri e proposte del collegio sindacale Attività di consulenza talvolta richiesta al collegio sindacale. Informativa Attività del collegio sindacale in caso di omissione e sostituzione degli amministratori Attività suppletive del collegio sindacale rispetto a quelle del consiglio di amministrazione. Informativa Attività del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie e in altre vicende societarie Norme finalizzate ad indirizzare il comportamento dei sindaci in presenza di operazioni straordinarie della società. Informativa Attività del collegio sindacale nella crisi di impresa Attività del collegio sindacale in situazioni di crisi dell’impresa e in caso di insolvenza. Informativa

  • Contabilita (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > RIORDINO > Societario > Gestione Contabilità Budget Il budget è lo strumento chiave per governare le risorse e potenziare la qualità aziendale. Read More Controllo di gestione Controllare i processi aziendali migliora decisioni e performance. Read More Fiscalità L'azienda contribuisce la collettività, sostenendo gli oneri fiscali. Read More Rendicontazione La rendicontazione economica, finanziaria e patrimoniale, riflette l'impegno verso la continuità aziendale. Read More Finanza Gestire accuratamente le risorse finanziarie rafforza la resilienza aziendale. Read More PITTINI © 2018 PITTINI P.I. 08880560720 70125 Bari, Italia Privacy policy Contattaci Mettiti in contatto con noi Scopri le opportunità di lavoro Visualizza le sedi Informazioni su Pittini Chi siamo Cosa facciamo Le nostre competenze Invia una Richiesta di proposta Eventi Comunicati

  • Organizzazione (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > RIORDINO > Societario > Gestione Organizzazione Logistica In La logistica in entrata è il cuore pulsante di un'organizzazione efficiente. Read More Assistenza Prestare attenzione è costruire fiducia. Read More Produzione L'eccellenza si raggiunge attraverso l'impegno costante verso la qualità. Read More Logistica Out La logistica in uscita garantisce il successo aziendale. Read More Mkt e Comunicazione Comprende i bisogni per raggiungere gli obiettivi. Read More PITTINI © 2018 PITTINI P.I. 08880560720 70125 Bari, Italia Privacy policy Contattaci Mettiti in contatto con noi Scopri le opportunità di lavoro Visualizza le sedi Informazioni su Pittini Chi siamo Cosa facciamo Le nostre competenze Invia una Richiesta di proposta Eventi Comunicati

  • Ristorazione fiscalità (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > INDUSTRIE > Ospitalità > Ristora nte > Fiscalità FISCALITA' Bonus pubblicità 2025 Bonus pubblicità 2025: ecco cosa devono sapere bar, ristoranti e hotel Informativa Credito d’imposta Ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo Informativa Novità fiscali 2025 Milleproroghe: novità fiscali per il 2025 per ristoranti e alberghi Informativa

  • Ristorazione | PITTINI

    Sei in: PITTINI > INDUSTRIE > Ospitalità > Ristora nti Amministrazione Apertura Idea, giusta locazione e prove di apertura Informazioni Business plan La stesura del business plan Informazioni Costi Costi per aprire il ristorante Informazioni Licenze, permessi e norme Licenze, permessi e obblighi normativi Informazioni Marketing Promozione del tuo business Informazioni Pagamenti dei clienti La gestione dei pagamenti dei clienti Informazioni

  • Forfettario (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > RIORDINO > Fiscale > Regime FORFETTARIO Il regime forfettario rappresenta un’opportunità importante per i professionisti e le piccole imprese che non raggiungono un fatturato elevato. Si tratta infatti di un regime fiscale semplificato e molto vantaggioso, soprattutto grazie a un’agevolazione particolarmente conveniente sulla tassazione del regime forfettario. Introdotto per la prima volta in Italia con la Legge di Bilancio 2015, il regime forfettario è stato più volte aggiornato negli ultimi anni con l’introduzione di alcune novità e cambiamenti. Imposta sul reddito Informazioni Ritenute Informazioni IVA e Indirette Informazioni Previdenza Informazioni Accertamento e sanzioni Informazioni In quale altro modo possiamo aiutarti Industrie Soluzioni PITTINI © 2018 PITTINI P.I. 08880560720 70125 Bari, Italia Privacy policy Facebook LinkedIn Contattaci Mettiti in contatto con noi Scopri le opportunità di lavoro Visualizza le sedi Informazioni su Pittini Chi siamo Cosa facciamo Le nostre competenze Invia una Richiesta di proposta Eventi Comunicati

  • Hospitality | PITTINI

    < Back Hospitality [object Object] Previous Next

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • Riordino (List) | PITTINI

    RIORDINO Il nostro servizio di riordino si occupa della gestione e organizzazione di documenti amministrativi, fiscali, societari e del lavoro, per garantire un'ottale efficienza aziendale. Affidati a noi per semplificare la tua burocrazia e avere sempre tutto in ordine. Amministrativo Fiscale Societario Lavoro Giudiziario Amministrativo L'amministrativo svolge un ruolo cruciale in diverse organizzazioni e aziende. Scopri di più Fiscale Uno specialista fiscale è un professionista specializzato nel campo fiscale e tributario. Scopri di più Societario Il consulente societario è un professionista specializzato nell'assistenza alle imprese in vari aspetti legali, fiscali e amministrativi. Scopri di più Lavoro Il consulente del lavoro è un professionista che offre servizi di consulenza in ambito giuslavoristico e previdenziale. Scopri di più Giudiziario Il consulente giudiziario è un professionista che fornisce assistenza tecnica e consulenza in ambito legale e giudiziario. Scopri di più

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

  • Contributi (List) | PITTINI

    Home > Specializzazione > Finanza CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Mobilità Sostenibile Informativa Smart&Start Italia Informativa Fondo per il sostegno alla transizione industriale Informativa Mini Contratti di Sviluppo MIMIT Informativa Bando Regione Friuli Venezia Giulia per le imprese ricettive turistiche Informativa Digital Transformation Informativa Bando Regione Marche per la riqualificazione delle strutture ricettive Informativa Resto al Sud Informativa ISI Inail Informativa Transizione industriale Informativa PID-Next Informativa

  • Inimpresa (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > RIORDINO > Societario INIMPRESA Il presente documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varate a sostegno delle imprese sono esaminate con particolare riguardo alle principali caratteristiche in termini di intensità di aiuto, requisiti oggettivi e soggettivi, modalità di accesso e ulteriori elementi di interesse. di Walter Pittini Contratti di sviluppo – Investimenti per sostenibilità processi produttivi Nuovo sportello “Sottoinvestimento 7.1 PNRR” - Investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi. VAI Industria e filiera produttiva del distretto industriale pratese Sostegno alle imprese del settore tessile VAI Bonus colonnine domestiche Contributo a privati e condomini per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. VAI Voucher 3I – Investire in innovazione Agevolazioni per startup e microimprese VAI Imprese On-Nuove imprese a tasso zero Creazione e sviluppo di imprese VAI Tecnologie critiche ed emergenti (STEP) Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27 (Fondo per la crescita sostenibile) VAI Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica Incentivi per spesa privata in R&S e innovazione VAI Fondo per il sostegno alla transizione industriale – PNRR Adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. VAI Beni strumentali - Nuova Sabatini Accesso al credito per investimenti VAI Contratti di sviluppo Programmi d'investimento di grandi dimensioni. VAI Mini contratti di sviluppo Sostegno agli investimenti in tecnologie critiche (STEP). VAI Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative. VAI Diffusione e rafforzamento dell’economia sociale Agevolazioni alle imprese per programmi di investimento. VAI Investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile Agevolazioni per l’acquisto di motori ad alimentazione elettrica. VAI Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia Sostegno alla crescita, innovazione e sostenibilità ambientale. VAI Contratti di sviluppo - Nuovo sportello Risorse PN RIC 2021-2027 (STEP) Sostegno a programmi di investimento VAI Catene di approvvigionamento strategiche Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche - Contratti di sviluppo (PNRR) VAI Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – Nuovo Sportello Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici VAI Transizione 5.0 Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese. VAI Approvvigionamento strategico Competitività e resilienza. VAI Investimenti sostenibili 4.0 Tecnologica, competitività e crescita. VAI Transizione industriale Misura M1C2 - Investimento 7 del PNRR. VAI Industria 4.0 Acquisto di beni strumentali. VAI ZES Unica Zona economica speciale per il Mezzogiorno VAI Ricerca e sviluppo Il credito d’imposta “Ricerca e sviluppo”. VAI Bonus quotazione Il credito d’imposta per la quotazione delle PMI. VAI Contattaci Mettiti in contatto con noi Scopri le opportunità di lavoro Visualizza le sedi Informazioni su Pittini Chi siamo Cosa facciamo Le nostre competenze Invia una Richiesta di proposta Eventi Comunicati stampa Seguici 17 aprile 2025 Commenti

  • Ristorazione (List) | PITTINI

    Sei in: PITTINI > INDUSTRIE > Ospitalità RISTORAZIONE Ciao! Grazie per averci contattato per la consulenza sulla ristorazione. Questa divisione si occupa di aiutare gli imprenditori fornendo un supporto pratico e concreto alle aziende. Valorizziamo al meglio le attività imprenditoriali che operano in quello che da sempre è considerato un settore di eccellenza del nostro paese. Non vediamo l'ora di lavorare con te! Inizia MENU' Amministrazione Aprire un ristorante Scopri Fiscalità Fiscalità di un ristorante Scopri Affrontare l’avventura di aprire un ristorante in Italia richiede una combinazione di passione, competenze imprenditoriali e adattabilità alle dinamiche in costante evoluzione del settore della ristorazione. Dai requisiti burocratici alle sfide operative, la strada per il successo è pavimentata da una pianificazione dettagliata, un’approfondita comprensione del mercato e la capacità di abbracciare innovazioni. La differenziazione attraverso una proposta culinaria distintiva, la gestione efficace del personale e l’attenzione alla sostenibilità emergono come elementi cruciali. La promozione intelligente tramite i canali digitali e l’adozione di strategie di marketing innovative sono altrettanto vitali per attirare e fidelizzare una clientela sempre più esigente. Infine, mantenere una costante attenzione alla formazione continua e agli aggiornamenti normativi è essenziale per garantire la conformità e il successo a lungo termine nel competitivo panorama della ristorazione italiana. In questo contesto dinamico, l’apertura di un ristorante non è solo un atto imprenditoriale, ma un percorso appassionante e impegnativo, ricco di opportunità e soddisfazioni per chi è pronto a intraprenderlo con dedizione e visione. Riserva un tavolo Via Conte Girolamo Giusso 11/c, 70125 Bari, Italia pittini@live.it / Tel. +39 340 715 1940 Invia Il modulo è stato inviato!

  • Redditi società di persone | PITTINI

    < Indichiarazione di Walter Pittini < Previous Next > Ultimo aggiornamento del: 12 aprile 2025 Redditi società di persone This is placeholder text. To change this content, double-click on the element and click Change Content. Want to view and manage all your collections? Click on the Content Manager button in the Add panel on the left. Here, you can make changes to your content, add new fields, create dynamic pages and more. Modelli 16 marzo 2024 Commenti Contattaci Contattami per una consulenza! Via Conte Girolamo Giusso, 11/c 70125 Bari, BA, Italia +039 340 715 1940 pittini@live.it Nome Cognome Email Messaggio Grazie! Invio

  • Redditi società di capitali | PITTINI

    < Indichiarazione di Walter Pittini < Previous Next > Ultimo aggiornamento del: 12 aprile 2025 Redditi società di capitali This is placeholder text. To change this content, double-click on the element and click Change Content. Want to view and manage all your collections? Click on the Content Manager button in the Add panel on the left. Here, you can make changes to your content, add new fields, create dynamic pages and more. Modelli 16 marzo 2024 Commenti Contattaci Contattami per una consulenza! Via Conte Girolamo Giusso, 11/c 70125 Bari, BA, Italia +039 340 715 1940 pittini@live.it Nome Cognome Email Messaggio Grazie! Invio

  • 404 | PITTINI

    There’s Nothing Here... We can’t find the page you’re looking for. Check the URL, or head back home. Go Home

bottom of page