Sei in: PITTINI > INDUSTRIE > Ospitalità > Ristoranti > Amministrazione
A cura di:
Walter Pittini
Pagamenti dei clienti
Commercialista
Giorno pubblicazione:
12/07/24
Ultimo aggiornamento
05/05/25
La gestione dei pagamenti dei clienti

Dopo esserti focalizzato su menu e questioni più legate alla cucina, se decidi di aprire un ristorante dovrai necessariamente sulla tua principale (e spesso unica) fonte di entrata: i pagamenti dei tuoi clienti, soprattutto quelli digitali.
Le transazioni digitali, infatti, stanno poco a poco prendendo il sopravvento su quelle con contanti e il tuo ristorante dovrà farsi trovare pronto sia dal punto di vista operativo (accettazione dei pagamenti) che da quello gestionale (monitoraggio delle entrate).
Gli strumenti più importanti che un ristorante deve utilizzare per gestire i pagamenti sono :
Dispositivi POS: i lettori di carte con cui accettare pagamenti digitali da parte dei clienti.
Registratore di cassa: strumento fondamentale per la gestione di tavoli, camerieri e flussi di cassa.
Conto aziendale: è importante separare le finanze personali da quelle del ristorante e avere una visione chiara riguardo a entrate e uscite