top of page
A cura di:
Walter Pittini

Apertura

Commercialista
Giorno pubblicazione:
12/07/24
Ultimo aggiornamento
05/05/25

Idea, giusta locazione e prove di apertura

Apertura

Idea

La tua idea di business è il cuore pulsante del tuo ristorante. È ciò che lo distingue dalla concorrenza e attira i clienti. Che tu voglia aprire un ristorante di cucina tradizionale italiana o un locale di fusion innovativo, è fondamentale avere una proposta unica e ben definita. Chiediti: qual è il mio target di clientela? Quali piatti saranno i miei cavalli di battaglia? Come posso rendere l’esperienza dei miei clienti indimenticabile? Rispondere a queste domande ti aiuterà a creare un’identità forte e riconoscibile per il tuo ristorante.

Per ottenere chiarezza sulle tue idee, è essenziale partire da un concetto fondamentale, ossia comprendere quale tipo di ristorante desideri aprire, quali piatti intendi offrire e quale messaggio intendi trasmettere attraverso il tuo menù.

Ricorda che possedere una buona idea costituisce già un progresso significativo nel tuo percorso imprenditoriale.

Un suggerimento che vorrei darti riguarda la scelta della tipologia di ristorante, prendendo spunto dagli 6 trend emergenti nel settore della ristorazione:

•    Mantenere il controllo della filiera.

•    Valorizzare il cibo come fonte di benessere.

•    Puntare sulla sostenibilità.

•    Ridefinire il rapporto tra prezzo e valore.

•    Implementare tecnologie per migliorare il servizio.

•    Specializzarsi in un mono-prodotto.

Esplorare queste tendenze può costituire una base solida per sviluppare la tua idea di ristorante, contribuendo a distinguerti nel mercato e a rispondere alle aspettative sempre più evolute della clientela.


Giusta locazione

La scelta della location è un altro fattore cruciale per il successo del tuo ristorante. La posizione ideale dipende da molti fattori, come il tipo di clientela che vuoi attrarre, la concorrenza nella zona e la visibilità del locale. Un ristorante in centro città potrebbe beneficiare di un alto traffico pedonale, ma i costi di affitto potrebbero essere proibitivi. D’altra parte, una location più defilata potrebbe offrire affitti più bassi, ma richiederà sforzi di marketing maggiori per attirare i clienti. Valuta attentamente i pro e i contro di ogni opzione prima di prendere una decisione.
Una volta che hai una visione chiara e hai scelto la location perfetta, è il momento di passare alla stesura di un business plan dettagliato. Questo documento sarà la tua bussola, guidandoti attraverso ogni fase dell’avvio e della gestione del tuo ristorante. Include una proiezione dei costi di avvio, una previsione delle entrate, una strategia di marketing e un piano operativo. Ricorda, un business plan ben fatto è essenziale per convincere gli investitori e le banche a sostenere la tua impresa.
Infine, non sottovalutare l’importanza di comprendere i requisiti legali e fiscali per aprire un ristorante in Italia. Dalle licenze necessarie alle normative sanitarie, assicurati di essere in regola con tutte le disposizioni vigenti per evitare spiacevoli sorprese in futuro. Considera di consultare un esperto in avvio attività ristorazione come Michea Ferrante, per navigare con sicurezza in questo complesso panorama normativo.
Aprire un ristorante è senza dubbio una sfida, ma con la giusta preparazione e dedizione, può trasformarsi in una gratificante avventura imprenditoriale. Sei pronto a intraprendere questo viaggio? Ricorda, il successo è a portata di mano per chi osa sognare e lavora sodo per realizzare quei sogni.
La selezione del luogo rappresenta una delle fasi più cruciali nel settore della ristorazione, poiché correggere un errore in questa scelta può essere complesso e oneroso. La decisione sul luogo non solo è essenziale per la coerenza del proprio concetto di ristorante, ma soprattutto per le aspettative di frequenza che una determinata posizione può generare, misurate in base al numero di servizi effettuati per ciascun tavolo.
Inoltre, la posizione del ristorante può influire notevolmente sulla visibilità e sull’accessibilità, fattori cruciali per attirare clienti. Ad esempio, un ristorante posizionato in una zona ad alta densità di traffico pedonale potrebbe garantire una maggiore visibilità e un flusso costante di clienti potenziali.
Allo stesso tempo, è importante considerare la concorrenza nella zona e l’attrattiva generale del quartiere, in modo da valutare se la location scelta sia in grado di attirare il tipo di clientela desiderato.
Inoltre, bisogna valutare anche la disponibilità di parcheggio e la facilità di accesso, poiché questi possono influenzare notevolmente l’esperienza complessiva dei clienti.
La scelta della location può avere impatti significativi anche sulle spese generali del ristorante, come l’affitto o l’acquisto dello spazio; quindi, è importante considerare anche questo aspetto nella pianificazione.


Prove di apertura

Quando stai imparando qualcosa di nuovo (come suonare uno strumento o un passo di danza) hai mai sentito dire: "la pratica rende perfetti"?. Lo stesso concetto vale quando si parla di aprire un ristorante.

Una prova di apertura può essere un’occasione perfetta per preparare la grande apertura vera e propria del tuo nuovo ristorante. Invita un numero limitato di ospiti a partecipare a questa prova, scegliendo tra i tuoi amici, familiari e membri dello staff. Questa strategia ti permetterà di risolvere gli eventuali problemi presenti nel tuo servizio o nei tuoi piatti. Ecco alcune idee popolari di apertura soft:

Menu di prova: offrì un menu di prova con un numero limitato di opzioni. Ridurrai lo stress del nuovo personale e incoraggerài i clienti a tornare per vedere il menu completo.

Orario limitato: considera di operare con un orario limitato per i primi giorni.

Serata amici e famiglia: invita amici e parenti alla prova di apertura per testare il tuo ristorante in modo divertente e senza troppo stress.

Serata per business e residenti locali: guadagnati il supporto di chi ti circonda invitando alla tua prova di apertura i tuoi “vicini” e i proprietari di attività commerciali attorno al ristorante.

Nonostante le sfide degli ultimi anni, l'industria della ristorazione sarà sempre una parte importante della nostra economia. Man mano che le tendenze della ristorazione continuano a diversificarsi, si aprono spazi per nuovi ristoranti pronti a sfruttare gli interessi dei consumatori.e: "la pratica rende perfetti"?. Lo stesso concetto vale quando si parla di aprire un ristorante.

bottom of page