Sei in: PITTINI > INDUSTRIE > Finanza > Finanziari
Criptovalute
L’aliquota dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività
di Walter Pittini
25 febbraio 2025
Indice
Introduzione
Come funzionano
Caratteristiche
Tipi
Vantaggi e rischi
Aliquota precedente alla legge 197/2022
Aliquota relativa agli anni di imposta 2023 e 2024
Aliquota relativa all’anno 2025
Aliquota relativa all’anno 2026
Tabella riepilogativa delle aliquote dell’imposta sostitutiva sulle cripto attività
Tassazione delle cripto-attività in alcuni Stati europei
Glossario
Futuro
Conclusioni
1. Introduzione
2. Come funzionano
3. Caratteristiche
4. Tipi
5. Vantaggi e rischi
6. Aliquota precedente alla legge 197/2022
7. Aliquota relativa agli anni di imposta 2023 e 2024
8. Aliquota relativa all'anno 2025
9. Aliquota relativa all'anno 2026
10. Tabella riepilogativa delle aliquote dell'imposta sostitutiva sulle cripto attività
11. Tassazione delle cripto-attività in alcuni Stati europei
12. Glossario
13. Futuro
14. Conclusioni
Note