Gruppo Pittini Governo Investitori Responsabile Comunicazione Carriere Chi sei?
cercasi collaboratori
Sei in: PITTINI > SERVIZI > Fiscale > Dichiarazione

ISA
In questa sezione sono contenute le informazioni relative a "ISA (Indici sintetici di affidabilità)".
di Walter Pittini
16 marzo 2024
Che cos'è
Con l’istituzione degli Indici sintetici di affidabilità, l’Agenzia delle Entrate vuole favorire l'assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili. L’istituzione degli indici per gli esercenti di attività di impresa, arti o professioni, rappresenta un’ulteriore iniziativa che mira , utilizzando anche efficaci forme di assistenza (avvisi e comunicazioni in prossimità di scadenze fiscali) ad aumentare la collaborazione fra contribuenti e Amministrazione finanziaria.
Nel dettaglio, gli indici sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico- economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono una sintesi di valori tramite la quale sarà possibile verificare la normalità e la coerenza della gestione professionale o aziendale dei contribuenti . Il riscontro trasparente della correttezza dei comportamenti fiscali consentirà di individuare i contribuenti che, risultando “affidabili”, avranno accesso a significativi benefici premiali.
Commissione degli Esperti
Il comma 8 dell’articolo 9-bis del DL n. 50 del 2017 - pdf prevede l’istituzione, con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di una Commissione di esperti, designati dallo stesso Ministro, tenuto anche conto delle segnalazioni dell’Amministrazione finanziaria, delle Organizzazioni economiche di categoria e degli Ordini professionali.
Modelli e istruzioni
La modulistica ISA per il periodo d’imposta 2024 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 17 marzo 2025
PITTINI |
© 2018 PITTINI |
P.I. 08880560720 |
70125 Bari, Italia |