Gruppo Pittini Governo Investitori Responsabile Comunicazione Carriere Chi sei?
cercasi collaboratori
Sei in: PITTINI > SERVIZI > Fiscale > Dichiarazione

Iva modello 26
In questa sezione sono contenute le informazioni relative a "Dichiarazione di adesione al regime previsto per le società controllanti e controllate e comunicazione delle variazioni".
di Walter Pittini
15 aprile 2025
Che cos'è
Il modello di “Dichiarazione di adesione al regime previsto per le società controllanti e controllate e Comunicazione delle variazioni” (Iva 26) non può più essere utilizzato dagli enti o società controllanti che intendono avvalersi, per un determinato anno solare, della particolare procedura di compensazione dell’Iva relativamente a una o più società considerate «controllate». Infatti, dal 2017 l’esercizio dell’opzione è comunicato dalla controllante con la dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto presentata nell'anno solare a decorrere dal quale intende esercitare l'opzione. Il modello Iva 26 può ancora essere utilizzato per comunicare l’esercizio dell’opzione esclusivamente nell’ipotesi in cui non sia possibile utilizzare la dichiarazione annuale Iva relativa all'anno solare precedente a quello a decorrere dal quale si intende esercitare l'opzione.
Si considera controllata la società le cui azioni o quote sono possedute per oltre la metà dall'altra, almeno dal 1º luglio dell'anno solare precedente a quello di esercizio dell'opzione (articolo 73, comma 3, del Dpr n. 633 del 1972).
Il modello va utilizzato anche per comunicare le variazioni intervenute nel corso dell’anno e relative ai dati indicati in occasione della presentazione della dichiarazione di adesione (articolo 3, comma 3, del Dm 13/12/1979).
Come e quando
ll modello deve essere trasmesso esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati al servizio Entratel, secondo le istruzioni dell’Agenzia (specifiche tecniche allegate al provvedimento del 6/12/10) - pdf.
La comunicazione delle variazioni relative ai dati indicati nella dichiarazione di adesione deve essere presentata entro il termine di 30 giorni dalla data in cui si è verificata la variazione.
Qualora il modello venga utilizzato per comunicare l’esercizio dell’opzione (esclusivamente nell’ipotesi in cui non sia possibile utilizzare la dichiarazione annuale Iva relativa all'anno solare precedente a quello a decorrere dal quale si intende esercitare l'opzione), deve essere presentato entro il 30 aprile.
Normativa e prassi
Provvedimento del 06/12/2010 - pdf - Approvazione del modello Iva 26 per la dichiarazione di adesione al regime previsto per le società controllanti e controllate e comunicazione delle variazioni, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati (Pubblicato il 07/12/10 ai sensi dell'articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n° 244)
PITTINI |
© 2018 PITTINI |
P.I. 08880560720 |
70125 Bari, Italia |