top of page

Gruppo Pittini   Governo   Investitori   Responsabile   Comunicazione   Carriere   Chi sei?

cercasi collaboratori

Bollo

In questa sezione sono contenute le informazioni relative a "Dichiarazione per il pagamento dell’imposta di bollo in modo virtuale".

di Walter Pittini
18. April 2025

Che cos'è

I contribuenti che hanno scelto di pagare l’imposta di bollo in modo virtuale devono presentare una dichiarazione consuntiva contenente il numero degli atti e documenti emessi nell’anno solare precedente, distinti per voce di tariffa, utilizzando l'apposito modello.

La dichiarazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente online o tramite intermediario.

La dichiarazione deve essere presentata entro:

  • il mese di gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento per i soggetti diversi da quelli indicati nell’articolo 15bis del dpr n. 642 del 1972

  • il mese di febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento per i soggetti indicati nell’articolo 15bis del dpr n. 642 del 1972

Il modello deve essere utilizzato anche per la presentazione delle dichiarazioni nei casi di rinunzia all’autorizzazione, di operazioni straordinarie nonché per rettificare e/o integrare una dichiarazione già presentata della stessa tipologia.


Normativa e prassi

Normativa


  • Provvedimento del 29/12/2017Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica, nonché definizione delle modalità di esercizio dell’opzione per il pagamento in modo virtuale dell’imposta di bollo per gli assegni circolari (Pubblicato il 29/12/2017)


  • Provvedimento del 03/02/2015 - pdf - Estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale (Pubblicato il 03/02/2015)


  • Provvedimento del 17/12/2015Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo dovuta in modo virtuale, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica (Pubblicato il 17/12/2015)


Prassi


  • Circolare n.16/E del 14/04/2015 - pdf - Chiarimenti in materia di imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi degli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642


  • Risoluzione n. 12/E del 03/02/2015 - pdf - Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 ed F24 Enti pubblici, delle somme dovute in relazione all’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale - articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642


1. Juni 2025
bottom of page